Events

Annuale Mensile Settimanale Giornaliero Elenco
Febbraio 2025

Alex Gariazzo duo

Alex Gariazzo Alex Gariazzo, biellese, dal 1995 è cantante e chitarrista della TREVES BLUES BAND, storico gruppo italiano con il quale ha all’attivo 8 cd e centinaia di concerti in Italia e all’estero, oltre a svariate partecipazioni radiofoniche e televisive e l’apertura di concerti di artisti come Bruce Springsteen, Counting Crows, Deep Purple, ZZ Top, John Mayall, Charlie Musselwhite, John Hammond e molti altri.Si dedica in qualità di compositore alla realizzazione di colonne sonore, jingles pubblicitari, basi musicali, sonorizzazioni per installazioni artistiche, per il web e per il teatro.Produttore artistico e insegnante di chitarra acustica ed elettrica collabora con le scuola di musica “Sonoria” di Cossato (BI), “House of Rock” di Torino e “Six Sound” di Mariano Comense (CO), suona anche mandolino, ukulele, dobro, lap steel, basso e sitar.Tiene seminari sul Blues e sul rapporto tra blues e popular music da solo o in compagnia di Fabio Treves. E’ coautore del libro “I 100 dischi ideali per capire il blues” (Ed. Riuniti, 2001).L’edizione 2015 del Dizionario del Pop Rock di Zanichelli lo cita tra i migliori chitarristi blues italiani nella scheda dedicata alla Treves Blues Band.Vanta collaborazioni dal vivo e in studio con artisti italiani e internazionali, tra cui Joe Bonamassa, Warren Haynes, Eugenio Finardi, Mauro Pagani, Lucio Fabbri, Saturnino, Stef Burns, Elio e le storie Tese, Jake Clemons, Michael McDermott, Jono Manson, Bocephus King, Scarlet Rivera, Chris Jagger, Linda Gail Lewis, John Popper, Roy Rogers, Dennis Greaves (Nine Below Zero), Irama, Alex Britti e molti altri. Roberto Bongianino Nasco a Borgo d’Ale (VC) il primo gennaio 1973 ed inizio lo studio classico della fisarmonica all’età di 5 anni. La tradizione contadina e la passione di mio padre per questo strumento mi portano a sviluppare il mio primo senso musicale attorno alla mazurca, al valzer ed alla polka. A 10...

Continue Reading
08 Feb
Pasturana
21:00
Pasturana Blues
Palazzo Comunale Sala Europa 15060 Pasturana Al
Marzo 2025

Simona Colonna

Simona Colonna Musicista e cantante, si diploma giovanissima in flauto traverso e violoncello nei Conservatori di Cuneo e Torino. Immediatamente dopo il diploma, vince il concorso “Città di Genova” per flauto traverso e si perfeziona con Luisa Sello, Mario Ancillotti, Ubaldo Rosso, Giuseppe Nova.È stata docente di flauto traverso dal 1993 al 2011 presso l’Istituto musicale L. Rocca di Alba.Si è perfezionata in didattica della musica al Centro Goitre di Torino, insegnando per 20 anni alfabetizzazione musicale per bambini e ideando un progetto speciale per i bambini, dal titolo “Le Storie Racc…Cantate” con composizioni di testi e di musiche originali pubblicato dalla casa editrice Antares. https://youtu.be/o0u7Cl5oXf0?si=x9mDNc6Yb9JKnTnk ESPERIENZE E COLLABORAZIONI Affianca al lavoro di docenza anche un’intensa carriera artistica, collaborando, sia con il flauto sia con il violoncello, con le orchestre Modigliani e Città Lirica di Livorno, Ensemble orchestrale delle Alpi e del Mare, Jeune Ensemble Baroque de Provence di Nizza, Orchestra Femminile Italiana, Orchestra Filarmonica del Teatro di S. Filippo di Torino, Orchestra Risonanza di Montespertoli di Firenze, Maggio Musicale di Firenze, Orchestra dell’Istituto Mascagni di Livorno, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Orchestra Stefano Tempia di Torino, Orchestra Bartolomeo Bruni di Cuneo, Orchestra Pressenda di Alba. Ha collaborato inoltre con Peppe Servillo, Enrico Rava, Stefano Bollani, Roberto Gatto, Marco Brioschi, Mauro Negri e Barbara Casini, Franco Fabbrini, Enzo Favata, Daniele Di Bonaventura, Javier Girotto, Maurizio Giammarco, Mauro Grossi, gli Aires Tango, Danilo Rea, Stefano Cantini, Riccardo Fioravanti, i Pollock Projet. In ambito teatrale ha collaborato con Storie di Piazza di Biella, Teatro Ragazzi di Torino e Teatro Stabile di Torino. https://youtu.be/n0ip9iIPh0c?si=G0q4pGrUGlXLx2HF RICONOSCIMENTI Nel 2006 è stata invitata al Festival Internazionale di Vancouver (Canada) come unica ospite italiana e nello stesso anno incide il suo primo cd autoprodotto dal titolo “Viaggiare Piano” con la produzione artistica di George Laverock. Nel 2011 vince il premio SIAE come...

Continue Reading
03 Mar
Gavazzana
21:30
Gavazzana
Cantine di Casa Sterpi Via Cesare Battisti, 15063 Gavazzana AL

Silvia Zaniboni

Silvia Zaniboni Silvia Zaniboni, Chitarrista, cantante e compositrice di brani originali in lingua italiana dalle sonorità Pop-Rock.Il sound è caratterizzato da una formazione power-trio: un gioco di contrasti e dinamiche creati dal suono dolce della voce di Silvia contrapposto all’impatto energico e intenso della chitarra e della sezione ritmica.​Il 30 Maggio 2022 è uscito il suo album d’esordio, KOZMIC FLOOR.​Nel 2019 Silvia partecipa a “Italia’s Got Talent”, trasmesso su TV8 e Sky1, portando una versione rock strumentale di “Nessun Dorma”, tratta dalla Turandot di Puccini.Ottiene i “4 Sì” dei giudici, accedendo alle semifinali in cui canta e suona la sua versione solista del brano “Insieme a te sto bene” di Lucio Battisti. Dal 2014 al 2019 è la chitarrista ufficiale di Bobby Solo.Con lui ha suonato su prestigiosi palchi in Italia e all’estero (Arena di Verona, Festival di Ashdod – Tel Aviv, Toronto – Canada, etc) e ha partecipato a diverse trasmissioni televisive nazionali.Ha inciso le chitarre nell’ultimo album di Bobby Solo, “Meravigliosa Vita” (2015). è co-protagonista dell’album “Blues For Two – Bobby Solo & Silvia” (2016), disco di brani blues rivisitati in chiave acustica.
08 Mar
Pasturana
21:00
Pasturana Blues
Palazzo Comunale Sala Europa 15060 Pasturana Al
Aprile 2025
Harvest Home

Harvest Home

Harvest Home Harvest Home è un trio italo-lituano di amici da sempre uniti dall’amore per la musica e le serate passate a cantare insieme, che nel 2012, spinti dal desiderio di condividere questa passione, hanno dato vita al progetto: un omaggio alla roots music anglo-americana che mescola pezzi tradizionali, inediti e cover di grandi artisti. Nel 2014 hanno pubblicato il loro disco omonimo.
12 Apr
Pasturana
21:00
Pasturana Blues
Palazzo Comunale Sala Europa 15060 Pasturana Al
Giugno 2025
SLICK STEVE

SLICK STEVE

SLICK STEVE in occasione dell’apertura della terza edizione della “Settimana dell’Arte e della Cultura” il Gavazzana Blues è lieto di annunciare un grande evento che vedrà protagonista i SLICK STEVE. Quartetto esplosivo formato nel 2011 a Brescia. L’idea è nata da Slick Steve (alias Stephen Hogan), cantante e showman madrelingua inglese e Alle B.Goode, giovane e talentuoso chitarrista riconoscibile per il suo stile Rock’n Roll. A sostenere la sezione ritmica si sono aggiunti, in seguito, due abili artisti bresciani: Michele Zuccarelli Gennasi (batteria) e Pietro Ettore Gozzini (contrabbasso).Ad arricchire la formazione con strumenti a fiato, spesso si aggiunge il polistrumentista David Hogan (cugino di Slick Steve), talentuoso musicista dello Yorkshire (UK). Il “quinto gangster” aggiunge extra carica allo show dividendosi tra saxofono, tromba e clarinetto.Il progetto è basato su una consapevole contaminazione artistica tra sonorità vintage e moderne, Swing, Rock’n Roll e performance circensi, che spaziano dalla magia alla giocoleria. L’ asso nella manica del gruppo è lo spettacolo dal vivo, che riesce a trasformare un evento musicale in un vero e proprio “show” d’altri tempi! La band licenzia l’omonimo disco d’esordio nel 2013 registrato a Savignano sul Rubicone nei GO DOWN STUDIOS, e vede la luce appunto per l’omonima label. Il disco raggiunge un numero ragguardevole di copie vendute, molto grazie all’incredibile mole di concerti sostenuta dalla band. È appunto in sede live che la band raggiunge il proprio apice. Non solo r’n’r, come detto, ma anche molti momenti introspettivi e sperimentali, segnando un immaginario asse tra Tom Waits e Jack White.Nei successivi 2 anni la band intraprendo un imponente tour avvicinandosi a quasi 200 date tra Italia e Germania. A fine 2014 la band si prende una pausa dall’attività live per lavorare al nuovo disco. Si individua in Alessandro “Asso” Stefana la persona ideale per tramutare le nuove...

Continue Reading
02 Giu
Gavazzana
21:30
Piazza Collegio
Piazza Collegio Gavazzana AL
Evento non trovato